SOSTENIAMO LA GENITORIALITÀ
Il progetto proposto mira ad accompagnare i genitori nella nostra società in cui spesso sono soli nel processo di acquisizione e disviluppo delle competenze che caratterizzano il difficile ruolo di genitore. Infatti, oltre all’inesistenza di una qualsiasi politica per le famiglie, essi possono raramente godere di sostegni materiali, sociali, psicologici e di un’informazione corretta sullo sviluppo dei figli, o di un confronto con altri genitori sui comportamenti da tenere e sul ruolo educativo che essi sono chiamati a svolgere, ai fini di una crescita equilibrata dei/delle figli/e sia piccoli che adolescenti. Informazioni e competenze adatte, così come la maggiore consapevolezza dei genitori riguardo il carattere educativo del loro ruolo arricchiscono loro stessi oltre alla qualità delle relazioni.
Il lavoro con i genitori potrà migliorare i risultati del/della bambino/a, sviluppandone la sua autonomia e stimolandone la crescita complessiva.
FINALITÀ DEL PROGETTO
L’obiettivo del progetto è ascoltare e sostenere i genitori creando un momento di confronto, discussione e riflessione sulle esperienze e difficoltà che incontrano quotidianamente nella relazione con i figli, offrendo loro strumenti utili per affrontare gli eventuali aspetti critici.
CONOSCIAMO FABIOLA
Sono Fabiola Salmi, psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e Terapeuta EMDR.
Mi occupo di Supporto e Sostegno Psicologico per minori e adulti, di sostegno alla genitorialità e terapia di coppia e alla famiglia.
Tratto principalmente di problemi di ansia, problematicità nella regolazione delle proprie emozioni, bassa autostima, lutti, difficoltà relazionali, stress post-traumatico.
Insegno differenti Tecniche di rilassamento: Training Autogeno, rilassamento progressivo di Jacobson, Autoipnosi e Mindfulness.
Dettagli sul corso
Tutti gli incontri si baseranno sul coinvolgimento attivo di ogni partecipante. I genitori potranno sperimentarsi anche attraverso tecniche non verbali, che favoriscono l’emergere della componente emotiva ed affettiva. Durante gli incontri si alterneranno momenti di natura “teorica”, in cui verrà fornita una cornice di riferimento all’interno della quale collocare le tematiche che si affronteranno e momenti di carattere più “pratico”, che permetteranno ai partecipanti di sperimentarsi partendo dalla propria esperienza e confrontarsi con il gruppo.
Incontro – Cosa significa essere genitore.
Incontro – EmozioniAMO i figli
Incontro – Parlare di Sessualità
Incontro – Tecnologia - Cosa fare in pratica
Sosteniamo la genitorialità insieme, contattaci
Sarà un piacere fornirti tutte le informazioni necessarie
Contattaci su WhatsApp
Centro Educativo Gnomi e Folletti
Corso G. Mazzini, 78
28021 Borgomanero (Novara)
Italia
+39 366 263 1410
[email protected]
P. IVA 02656420037
Lunedì: 14.30-18.00
Martedì: 14.30-18.00
Mercoledì: 14.30-18.00
Giovedì: 14.30-18.00
Venerdì: 14.30-18.00