Gli Atelier creativi e didattici: fondamenta dell'apprendimento e dello sviluppo nei primi anni di vita dei piccoli


Autrice: Marinella Fanchini, educatrice e tutor ADHD 


All'interno del nostro Centro Educativo di Borgomanero, crediamo fermamente nel potere trasformativo delle esperienze creative e sensoriali per i bambini, specialmente nella fascia d'età compresa tra 1 e 3 anni. Questi anni formativi sono cruciali per lo sviluppo cognitivo ed emotivo dei più piccoli, e gli atelier creativi offrono un ambiente ideale per nutrire queste aree fondamentali. 

L'importanza delle Esperienze sensoriali nella prima infanzia

Gli atelier non sono solo spazi per giocare e divertirsi. Sono ambienti ricchi di stimoli che invitano i bambini a esplorare, sperimentare e scoprire. 

"In ogni attività che proponiamo," afferma Antonella Giambelluca, educatrice del nostro asilo nido, "miriamo a stimolare la curiosità innata dei bambini, consentendo loro di esprimersi in modi nuovi e creativi."

Sottolineiamo anche l'importanza della mano come "strumento dell'umana intelligenza". Nei nostri atelier, le mani dei bambini sono costantemente in movimento, toccando, manipolando, dipingendo, creando. Queste attività non solo sviluppano la coordinazione e la manualità fine, ma sono anche essenziali per il processo di apprendimento e per l'espressione personale.

Sviluppo sensoriale e cognitivo

All'età di un anno, i bambini hanno già una buona padronanza dei loro sensi. Il nostro obiettivo negli atelier è di utilizzare questa "zona di sviluppo attuale" come punto di partenza per guidare i piccoli verso la "zona di sviluppo prossimale". 

Antonella Giambelluca sottolinea: "Attraverso attività mirate e la guida di adulti esperti, i bambini sono incoraggiati a sviluppare nuove competenze, ampliando le loro capacità cognitive ed emotive in un ambiente sicuro e stimolante."

La magia della manipolazione e della pittura

"Manipolare diversi materiali e sperimentare con colori e forme permette ai bambini di esprimersi in modi che vanno oltre le parole," afferma Antonella. 

Questo tipo di espressione artistica non solo calma e rasserena, ma sostiene anche lo sviluppo dell'intelligenza emotiva. Dipingere e disegnare, in particolare, sono attività che permettono ai bambini di lasciare un segno visibile di sé, aiutandoli a comprendere e a comunicare le loro emozioni.

Conclusione

In sintesi, gli atelier del nostro Centro Educativo sono molto più di semplici laboratori artistici. Sono spazi dove i bambini possono crescere, imparare e sperimentare in un ambiente amorevole e stimolante. 

"Invitiamo i genitori a partecipare a questi incontri insieme ai loro piccoli," invita Antonella Giambelluca, "per condividere momenti di gioia e scoperta che rafforzeranno il legame tra voi e i vostri figli, aiutandoli a svilupparsi in maniera completa e armoniosa."

Vi aspettiamo al Centro Educativo di Borgomanero per iniziare questo affascinante viaggio di scoperta e crescita insieme ai vostri bambini!

Atelier 2024, contattaci

 Sarà un piacere fornirti tutte le informazioni necessarie

Contattaci su WhatsApp

Chat su WhatsApp
Italia

Ho letto e accetto i termini dell'informativa sulla privacy.